La crisi è quel momento in cui il vecchio muore e il nuovo stenta a nascere. Antonio Gramsci

venerdì 20 novembre 2015

Clima e COP21: la guerra da vincere

di Antonio Lumicisi 
Come ricorda l’acronimo, si tratta della 21esima Conferenza sul clima e se ci aggiungiamo anche tutti gli incontri preparatori di natura politica e tecnica, sono diverse centinaia gli incontri svolti ad oggi a livello internazionale (migliaia se ci aggiungiamo quelli a livello interregionale) per cercare di adottare una politica climatica che sia “compatibile” con la sopravvivenza della specie umana, almeno alle condizioni di cui una parte della popolazione terrestre beneficia già oggi e tenendo in mente i limiti che dobbiamo porre alla nostra impronta ecologica.
Per la prima volta (o forse la seconda, se andiamo con la memoria all’11 settembre 2001) ci si sta ponendo la domanda se vi siano comuni interessi tra gli attacchi terroristici accaduti pochi giorni fa e un malaugurato fallimento della COP21 e, inoltre, se sia opportuno far riunire a Parigi oltre 10.000 delegati – numero che verosimilmente potrebbe raddoppiare se si considerano gli attivisti ed esponenti della società civile ed imprenditoriale che parteciperanno, a meno che non si introdurranno stringenti misure selettive – provenienti da tutto il mondo. Il primo aspetto viene ben descritto da Oliver Tickell su The Ecologist che mette in guardia i leader politici dai rischi di un fallimento della COP21, ipotizzando un introito di circa 500 milioni di dollari all’anno dalle vendite del petrolio che in parte è nella disponibilità dei terroristi di ISIS per finanziare le proprie attività criminali.
Tickell sottolinea che un accordo a Parigi è sì una questione ambientale ma che adesso abbiamo un motivo in più per non fallire e ridurre la nostra dipendenza dal petrolio. Innegabile. Come innegabile è il fatto che non basta un accordo per limitare le emissioni di gas serra in atmosfera per togliere potenziali risorse ai terroristi, anche se la riduzione delle emissioni raggiungesse livelli “inaspettati”, come ad esempio quelli che da tanto tempo gli scienziati dell’IPCC ci indicano come la strada da seguire. Chi muove gli attacchi terroristici troverà altre risorse per finanziarsi, al di là di quelle che ad oggi sembrano provenire dalla vendita del petrolio. Sono profondamente convinto che se non si analizzano a fondo le condizioni che muovono tali attacchi non riusciremo mai a contrastarli e, soprattutto, a fare in modo che non accadano più. Su questo punto, faccio riferimento a quanto scritto da Marco Travaglio su l’Huffington Post e, nello specifico, le sue considerazioni di natura politico-economica a livello internazionale e da Paolo Ermani su Il Cambiamento. Quanto scritto da loro delinea chiaramente quali sono le azioni da intraprendere, certamente non quella di continuare a bombardare a spron battuto qua e là nella speranza di colpire qualche terrorista ed avere come “effetto collaterale” – giustificato da molti – centinaia di morti civili. E’ necessario intervenire, subito, ma con intelligenza ma soprattutto umiltà. Umiltà nel capire che le condizioni che scatenano questi attacchi terroristici nascono da come il mondo che si definisce civile si comporta nei riguardi di altri territori e persone.
Per quanto riguarda invece l’opportunità o meno di svolgere la COP21 a Parigi, faccio una premessa, siamo andati più volte sulla Luna, passeggiamo tranquillamente nello spazio cosmico, riceviamo foto da sonde spaziali inviate a distanze siderali e possibile che non si riesca a metter fine a quel “circo mediatico” che sono le Conferenze sul clima che, purtroppo, ad oggi non hanno portato alcun risultato tangibile? Possibile che in un mondo super-connesso non si riesca ad immaginare che molte delle riunioni e degli incontri si possano svolgere in tele e video-conferenza?
Detto questo, sono certo che un accordo politico (cioè il “livello” di riduzione delle emissioni di gas serra da adottare per il futuro) è possibile da raggiungere anche senza andare a Parigi; visto che si sta delineando uno scenario che vede i Paesi impegnarsi in modo diverso, è sufficiente che ogni Paese deliberi formalmente il proprio impegno di riduzione delle emissioni a prescindere dall’esito della COP21; e persegua seriamente il raggiungimento degli obiettivi assunti. Salvo rare eccezioni, finora non è mai stato fatto, mascherando l’inazione dietro al fallimento della COP di turno (sostenendo che o tutti prendono l’impegno oppure non se ne fa niente: l’Unione Europea su questo potrebbe insegnare qualcosa visto l’impegno unilaterale comunque già assunto). Annullare la COP21 di Parigi non per paura degli attentati ma perché risulterebbe inutile a fronte di impegni formali assunti subito in via eccezionale come risposta anche agli attacchi terroristici sarebbe davvero una rivoluzione che andrebbe al di là di ogni prevedibile o imprevedibile esito della COP21.

Fonte: Pressenza.com 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.