di Lelio Demichelis
Tra amore e diritto, tra amore e stato, tra amore e religione – ma oggi anche o soprattutto tra amore e capitalismo – il conflitto è costante, irriducibile, forse insanabile. Perché l’amore è quella passione, sentimento, relazione, emozione che tende a sfuggire per sua natura alle costrizioni, alle regolamentazioni e alle discipline. L’amore è qualcosa che si vuole libero, altrimenti non sarebbe amore né relazione con l’altro/a. E quindi è soprattutto su di esso che si concentra da sempre l’attenzione morbosa di ogni potere, ieri la Chiesa, poi lo stato, oggi il mercato e la pubblicità e la vecchia e la nuova industria culturale: che fa dell’amore e della sua rappresentazione mediatica la propria macchina di profitto e omologazione. Potere che sempre vede in questa libertà destrutturata e necessariamente destrutturante, libertaria e sempre un poco libertina, oltre che – o soprattutto – meravigliosamente disalienante che è l’amore, un pericolo e una minaccia (per sé come potere). Da mettere quindi sotto controllo, a norma: perché nessun potere ama la diversità, la fantasia, l’immaginazione, la passione non controllabile, la vera singolarità; non ama i diritti degli individui – a parte quelli che può tollerare rendendoli però congrui entro la propria forma chiusa di organizzazione. Un meccanismo che si replica oggi anche in rete, dove massimi sono il conformismo e il qualunquismo, il controllo e l’omologazione, dove relazione si confonde con connessione e social network.
Diritto d’amore, invece, come diritto di libertà. Una prospettiva analizzata da Stefano Rodotà in questo libro prezioso; che è esplicito già nel titolo – appunto: Diritto d’amore; che è un libro sul diritto d’amore e (quindi) di amare; ma anche un libro sulla libertà, la democrazia, i diritti umani, l’autonomia individuale e di coppia, l’intimità come valore, sulla storia del diritto e sul suo potere nella storia. Che parte da una domanda base, cioè se sono davvero compatibili, se sono pronunciabili insieme le parole dirittoe amore. Una prima risposta Rodotà la offre già nelle prime righe: «Il diritto è stato pesantemente usato come strumento di neutralizzazione dell’amore, quasi che, lasciato a se stesso, l’amore rischiasse di dissolvere l’ordine sociale». Conflitto, dunque, tra ciò che vuole regolarità (il diritto e ogni potere/sapere di organizzazione) e ciò che invece, come la vita, è unmovimento ineguale, irregolare e multiforme (Montaigne), mentre a sua volta l’amore – che ne è parte essenziale – consegna alla vita il massimo di soggettività e insieme di socialità. Se questo è vero, prosegue Rodotà, allora occorre convenire, diversamente dal passato, che «se il diritto vuole avvicinarsi all’amore deve abbandonare non solo la pretesa diimpadronirsene, ma anche trasformare tecnicamente se stesso in un discorso aperto, capace di cogliere e accettare contingenza, variabilità e persino irrazionalità. Soprattutto, di fronte alla vita il diritto deve essere pronto a lasciare il posto al non diritto». Perché (scriveva il cattolico Arturo Carlo Jemolo) la famiglia è un’isola che il diritto può solo lambire. E perché oggi (secondo il laico Rodotà) siamo in presenza di una molteplicità di modelli di famiglia, che nascono «nella dimensione diacronica, nella successione del tempo, quanto anche in quella sincronica, con la compresenza e convivenza di modelli diversi».
Il diritto, dunque; e la politica (e la religione) che spesso e invece si sono sostenuti a vicenda per costruire una regolamentazione rigida e normalizzante dell’amore (e del matrimonio, ovviamente eterosessuale). Il matrimonio, appunto: cioè la regolamentazione e la normalizzazione giuridica (la sua chiusura in un perimetro delimitato – scrive Rodotà) dell’amore e della relazione di coppia. Un matrimonio – anche nella modernità, anche nei codici napoleonici (dove la moglie deve obbedire al marito) – fondato sulla costruzione di una dissimmetria strutturale di potere, sul possesso e sulla proprietà (dell’uomo sulla donna) e non sull’appartenenza reciproca. La coppia non era (non doveva essere) democratica, bensì gerarchizzata dal diritto e in Italia il codice civile del 1942 attribuiva all’uomo/marito il ruolo e il potere di capofamiglia. Democratica la famiglia italiana sarà solo – almeno in diritto – dopo la riforma del 1975, basandosi finalmente sugli affetti e sull’uguaglianza, anche se tacerà ancora, secondo Rodotà, sul diritto d’amore. Così come, fino a oggi, tace la Corte costituzionale.
Ancora Rodotà: in realtà «non basta invocare e ottenere la ritirata del diritto per restituire all’amore i suoi diritti, che possono invece divenire oggetto di regole persino più obbliganti. Sfuggire a questa contraddizione è possibile solo se la funzione del diritto è quella di garantire l’amore nella sua pienezza, custodendo confini che altri poteri e altre regole non possono attraversare». Un confine sottile tuttavia, ammette Rodotà, difficilissimo da custodire, soprattutto poroso. Ma allora, quanto diritto per il diritto d’amore? E quanto possono i giudici sostituirsi al legislatore? In realtà sempre deve prevalere il principio (il diritto) all’autodeterminazione dei singoli e della coppia, quale che sia, autodeterminazione che è diritto individuale e sociale. Indisponibile.
Ancora: il matrimonio sembrava passato di moda, ma viene invece oggi richiesto come diritto proprio da chi ne è stato fino ad ora escluso, come le coppie omosessuali. Contratto per molto tempo privatistico, come ricorda Rodotà; costruito sull’idea di trasferire sulla coppia il modello del contratto economico (idea che è oggi il grimaldello, aggiungiamo, per considerare neoliberisticamente la famiglia come impresa), nonché sull’illusione di libertà e uguaglianza contrattuale delle parti. Un meccanismo che si replica con i contratti matrimoniali odierni; o in Italia con il ritorno maggioritario, per motivi fiscali alla divisione dei beni tra i coniugi invece della loro comunione. Ma anche un matrimonio che a lungo si è potuto considerare – per una parte della dottrina e non solo – come appartenente non al diritto privato, ma (e ben più pericolosamente) a quello pubblico, così ulteriormente riducendo l’autonomia delle persone.
Fortunatamente oggi – e al contrario – la Carta dei diritti fondamentali della UE sanziona ogni discriminazione, anche quelle basate sull’orientamento sessuale delle persone. Ma ancor più importante – e anzi fondamentale – è la sentenza del 2015 della Corte Suprema americana, che ha riconosciuto il diritto al matrimonio omosessuale scrivendo: «Molti ritengono sbagliato tale matrimonio e giungono a questa conclusione in base a pur rispettabili premesse religiose e filosofiche. Ma se questa opposizione diventa legge o politica pubblica, allora la conseguenza è dare legittimità a una esclusione che immediatamente svaluta e discrimina quelli che vedono negata la loro libertà. Quindi» – ed è il principio per cui la maggioranza non può mai negare i diritti di una minoranza – «chiunque può invocare la garanzia costituzionale, anche se larga parte dell’opinione pubblica non è d’accordo e se il potere legislativo rifiuta di intervenire, perché» – ancora la Corte – «bisogna sottrarre le persone e i loro diritti fondamentali alle controversie politiche e morali». Un processo culturale che molti paesi in Europa stanno attuando, che fatica a concretizzarsi invece in Italia.
Ecco allora che al cogito ergo sum di Cartesio va aggiunto (Rodotà con Silvia Vegetti Finzi) un amo ergo sum: principio che deve valere per tutti, per le coppie di fatto, per il matrimonio omosessuale e oltre. «Parlare di diritto d’amore non serve dunque per attribuirgli una legittimazione, di cui non ha bisogno e che trova in se stesso. Significa piuttosto scoprire un modo per individuare il proprio dell’amore, mettendolo continuamente a confronto con altre parole che esprimono una opposizione o una negazione: discriminazione, diseguaglianza, sopraffazione, disprezzo,egoismo individuale e sociale. Mentre l’amore evoca altre e diverse parole –reciprocità, uguaglianza, dignità, rispetto, solidarietà – che avvicinano e non allontanano». Producendo o richiedendo un modello di amore a bassa istituzionalizzazione – essendosi forse oggi creato, secondo Rodotà, un contesto propizio alla libertà e non al controllo.
L’amore, conclude Rodotà, è anche un modello sociale, segnato dall’incessante apertura verso l’altro: «l’opposto della sua rappresentazione come esito estremo dell’individualismo, perché l’amore introduce nella dimensione sociale il momento costitutivo del riconoscimento, revocando in dubbio tutto ciò che si presenta come autoreferenziale» e falsamente individualistico.
Certo, la società di oggi tutto sembra meno che fondata su questo diritto d’amore o di umanità («e l’umanità è appunto ciò che contraddistingue il rapporto amoroso, che è un rapporto di reciprocità»). Eppure, proprio il riferimento al diritto d’amore può forse permettere di recuperare il senso di un’umanità che (anche se lo abbiamo dimenticato) «è fatta solo di altri». Un diritto d’amore – aggiungiamo – che superi però l’alienante dover essere connessi oggi dominante (e connessione è appunto cosa tutta diversa da relazione); che riporti il soggetto-solo-economico, oggi quasi-totalitario, a essere nuovamente un soggetto-di-diritti e di relazioni; facendo delle emozioni e delle relazioni qualcosa di nuovamente umano e non una strategia di marketing o di innovazione tecnologica e feticismo tecnologico.
Fonte: Alfabeta2
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.