La crisi è quel momento in cui il vecchio muore e il nuovo stenta a nascere. Antonio Gramsci

venerdì 11 settembre 2015

Scienza, feticismo dei “fatti” e rimozione del conflitto

di Mariano Tomatis
Tra le pagine de Il regno Emmanuel Carrère rileva che in materia di fede «la neutralità non esiste. È come quando uno dice di essere apolitico: significa soltanto che è di destra.» (1) Il paradosso, già affrontato qui da Wu Ming 1, si ripresenta negli ambiti più insospettabili – perfino nella divulgazione scientifica. Con quale credibilità il giornalismo scientifico può definirsi neutrale? E più in generale, il lavoro del giornalista scientifico è compatibile con l’espressione di una chiara e argomentata posizione politica?
In Italia il dibattito sul punto è stato recentemente sollevato da Andrea Ferrero su Query N. 21 (2015), la rivista del Cicap (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze). Il suo articolo «Dai fantasmi agli OGM: affrontare la complessità» prende spunto da una trasformazione: nel 1989, quando il Cicap fu fondato da Piero Angela, l’acronimo si chiudeva con la parola «Paranormale»; nel settembre 2013 il termine venne sostituito con un più ampio riferimento alle «Pseudoscienze».
Invitando colleghi e simpatizzanti “scettici” del Comitato a prendere atto delle conseguenze di una scelta del genere, Ferrero segnala la crescente complessità dei temi che ricadono nel nuovo perimetro:
«Quando ci chiedono di prendere posizione su riscaldamento globale, OGM, sperimentazione animale, rispondere diventa molto più difficile. Ci sono sempre affermazioni da controllare […] ma la grossa differenza è che, una volta verificate le affermazioni e smascherate le bufale, il problema non si esaurisce, perché rimangono degli aspetti fondamentali ai quali non può rispondere la comunità scientifica. (2)»
Da anni Andrea esercita, all’interno della “comunità degli scettici”, un’incisiva e sistematica attività di pungolo critico: la rivista Query ospita (tollera?) una sua rubrica fissa – intitolata «L’arrotino di Occam» – che affronta in modo rigoroso e metodico i limiti delle attività di indagine e divulgazione degli scettici, evidenziandone l’evoluzione, portando a galla i conflitti e citando senza ipocrisia gli episodi meno edificanti nella storia del razionalismo. Molti di questi contributi sono disponibili nel libro che Ferrero ha scritto con Stefano Bagnasco I ferri del mistero (Cicap 2014).
Il suo ultimo articolo mette in discussione il mito di un “fact checking” neutrale, introducendo nel dibattito il delicato problema della sua potenziale strumentalizzazione; per illustrare meglio il punto, Andrea propone questo esperimento mentale:
«Supponiamo di vivere in una società autoritaria in cui una popolazione straniera viene tenuta in schiavitù e torturata per compiere esperimenti scientifici. Supponiamo che le associazioni umanitarie si oppongano alla tortura e che cerchino di fermarla con ogni mezzo, anche dicendo che quegli esperimenti non sono attendibili. Se gli scettici di quella società facessero “fact checking” dicendo che quegli esperimenti in realtà sono validi dal punto di vista scientifico, senza dire nient’altro, e le loro dichiarazioni venissero strumentalizzate dal governo per giustificare le torture, quegli scettici non avrebbero nessuna responsabilità?»
La domanda è rimbalzata su Facebook, dando vita a un acceso dibattito. A sostenere la causa del «No, gli scettici non avrebbero alcuna responsabilità» sono in particolareDario Bressanini e Beatrice Mautino. Divulgatori scientifici e blogger sul sito de L’Espresso, i due sono autori di Contro natura (Rizzoli 2014), un libro che fa debunking di molti miti alimentari, approfondendo in particolare l’infondatezza degli allarmi sollevati intorno agli OGM e a presunte procedure “contro natura”. Come Andrea Ferrero, anche Beatrice Mautino è socia effettiva del Cicap – dunque le due rispettive posizioni sul tema sono particolarmente interessanti da mettere a confronto per evidenziare i diversi presupposti ideologici che convivono nel Comitato.
Quando sostengono – con argomenti peraltro solidi – che alcuni OGM «non fanno male», Bressanini e Mautino si riferiscono esclusivamente agli effetti valutabili dal punto di vista scientifico: essi, infatti, non ritengono sia compito di un divulgatore estendere l’analisi agli aspetti politici e sociali della questione e che – anzi, il divulgatore scientifico che si avventurasse in un compito del genere si corromperebbe automaticamente, trasformandosi (orrore!) in “attivista”. Scrive Bressanini:
«in generale secondo me ci si deve astenere da dare consigli di comportamento. Qualsiasi. In questo senso il fack checking deve essere “solo”. Non sta a me giudicare o dire che [è] “meglio” questo o quel comportamento sociale. (3)»
La netta presa di distanza da qualsiasi responsabilità confligge con la celebre nota affidata da Banksy a un muro di Gaza:
«If we wash our hands of the conflict between the powerful and the powerless, we side with the powerful – we don’t remain neutral.»
Alla provocazione Bressanini risponde che «nel mondo reale non sempre i powerless sono quelli che hanno ragione», e vantandosi di non lasciarsi commuovere da argomenti che non siano rigorosamente scientifici, segnala un suo articolopubblicato sul blog de L’Espresso. Il pezzo racconta la causa che ha contrapposto la potente multinazionale Monsanto a un contadino canadese, tale Percy Schmeiser: a essere esemplare non è solo la contesa legale ma anche (e soprattutto) la presunta neutralità del punto di vista da cui Bressanini la racconta.
Nel 1997 Schmeiser piantò nei suoi terreni della colza OGM resistente agli erbicidi senza pagare i diritti brevettuali detenuti dalla Monsanto. Quando lo scoprì, la multinazionale statunitense gli fece causa e in tribunale il contadino tentò di difendersi sostenendo che i suoi campi erano stati contaminati a sua insaputa; la linea di difesa non passò e la multinazionale vinse la causa.
La storia di un piccolo contadino portato in tribunale da un’aggressiva azienda americana riscosse una certa simpatia. In gioco c’era soprattutto una discutibile legge sulla brevettabilità dei geni: intorno alla disputa legale si sollevarono dibattiti sul concetto di “legalità” e sull’opportunità — da parte di una grossa corporation — di perseguire un singolo agricoltore per educarne mille (come accade quando una casa discografica si accanisce sul singolo adolescente che ha condiviso una traccia musicale su Torrent).
Se si fosse fermata qui, la vicenda non avrebbe avuto alcuna rilevanza per un giornalista scientifico. Rispecchiando la classica dinamica tra Davide e Golia, però, Schmeiser trovò svariati sostenitori, alcuni dei quali – come Greenpeace e qui in Italia Slow Food – avanzarono a sua difesa discutibili argomentazioni pseudoscientifiche: considerando inquinante la colza OGM, gli ecologisti lo ritennero vittima due volte – la prima di un accanimento giudiziario, la seconda di un avvelenamento. Assurto a simbolo della lotta dei piccoli coltivatori contro le multinazionali, il contadino non andò troppo per il sottile: per opporsi all’attacco della Monsanto e portare il caso all’attenzione dell’opinione pubblica, Schmeiser incluse – tra gli argomenti a difesa della causa anti-OGM – anche considerazioni dalla scientificità molto dubbia.
Agli occhi di Bressanini ciò è imperdonabile. Nel suo articolo definisce «un furbacchione» il contadino, mettendo in secondo piano ogni altro aspetto della questione e concludendo che «il tribunale ha correttamente condannato l’agricoltore perché ha fatto il furbo»: una considerazione chiave, che mette in evidenza la totale mancanza di neutralità del pezzo. Impossibile non scorgere dietro quel «correttamente» e quel «fatto il furbo» presupposti ideologici che nulla hanno a che vedere con la scienza: trattandosi di un caso che ruotava intorno a brevetti non pagati – e che solo in un secondo momento, nell’ambito del dibattito pubblico, ha coinvolto aspetti pseudoscientifici – l’articolo tradisce una precisa concezione legalitario-giustizialista, peraltro coerente con ilfattoquotidiano.it, testata su cui per anni ha tenuto un blog. Infierendo sul protagonista della vicenda, Beatrice Mautino definisce (qui) Schmeiser «un truffatore presentato come martire», usando la durissima espressione per definire la sua (fallimentare) linea di difesa processuale ma alludendo alle panzane da lui sostenute sui media fuori dal tribunale.
Nel raccontare i fatti Dario Bressanini non fa distinzione tra violazioni di natura molto diversa, come se sostenere un’idea pseudoscientifica, non pagare un brevetto e avanzare una timida linea di difesa contro una multinazionale costituissero lo stesso “peccato” da mondare con un fact checkingspietato: l’intricato sistema di valori e significati coinvolti nella vicenda collassa sulla sola dimensione scientifica e la verità processuale giustifica l’accanimento contro un individuo “colpevole” di propagandare bufale; ogni altro aspetto pare irrilevante. Di qui l’indifferenza di fronte al rischio che l’articolo venga strumentalizzato da Monsanto, segno di schiena dritta e imperturbabilità amorale. Di qui l’apertura dell’articolo con un aperto sfottò in chiave western, che ha come vittime il contadino e lo storytelling che sfrutta la classica dinamica “Davide contro Golia”, capovolto senza troppi scrupoli.
Non solo i due giornalisti non concepiscono una divulgazione in grado di presentare i dati con rigore senza rimuovere dallo scenario il conflitto sociale o le ricadute politiche ed economiche delle faccende trattate: essi si spingono ad affermare — ed è qui l’aspetto davvero tossico della questione — che ogni considerazione etica e politica conduca automaticamente fuori da una (presunta) “neutralità della scienza”. Nell’ambito del dibattito, è una posizione che fa presa attraverso due retoriche. La prima è un appello populistico all’intelligenza del lettore, che non necessita di approfondimenti per decidere in modo informato; scrive Beatrice Mautino:
«In questi temi qui non ci sono i buoni e i cattivi. Ci sono […] interessi contrapposti. Il lavoro del giornalista scientifico è quello di far emergere questi interessi contrapposti. Poi sta al lettore scegliere da che parte stare. (4)»
La seconda opera attraverso la sistematica demonizzazione del concetto di “attivismo”. Per denunciare il clima di diffidenza sollevato nei confronti degli OGM, Bressanini e Mautino propongono distinzioni molto sottili tra le diverse sostanze chimiche coinvolte, facendo notare quanto sia scorretto fare di tutta l’erba un fascio. Peccato che la stessa capacità di sottilizzare – elemento fondamentale delle loro argomentazioni – non si ritrovi quando i due autori passano a identificare il nemico numero uno della Scienza: il cosiddetto “attivista”, una figura presentata in modo caricaturale e monodimensionale, tale da poterne liquidare gli argomenti con poche battute; una messa in ridicolo oltremodo facile, dato che le argomentazioni pseudoscientifiche fioccano abbondanti un po’ dappertutto ed è un gioco da ragazzi trovare attivisti che fondano la propria lotta su argomenti farlocchi (e rom che delinquono e immigrati ubriachi e slavi che stuprano…). Non distinguere tra diversi OGM o fare di tutti gli attivisti una pappa indistinta evidenzia la stessa inerzia intellettuale, ma la demonizzazione operata da Bressanini e Mautino è quella funzionale ai powerful perché liquida senza appello qualsiasi voce critica, gettando via – senza sottilizzare troppo – il bambino e l’acqua sporca.
Sullo sfondo c’è la classica contrapposizione rassicurante “Noi vs. Loro”, che offre l’illusione che siano in gioco due schieramenti netti: gli onesti giornalisti scientifici da un lato contro i perfidi militanti dall’altro. In realtà la situazione è ben più articolata: il rigore argomentativo e l’impegno politico sono dimensioni tra loro perpendicolari e si possono miscelare in dosi diverse, dando corpo – senza soluzione di continuità – ad autori sommamente illuminati come a personaggi francamente inquietanti.
L’ipersemplificazione proposta è del tutto miope al lungo e travagliato lavoro, anche teorico, sui rapporti tra verità e lotta politica e sulla necessità di un continuo fine tuning delle proprie argomentazioni, volto a risolverne (espellendoli all’occorrenza) i punti deboli – derive pseudoscientifiche in primis. Interrogato (qui) sulla rilevanza di «dire la verità […] al fine di produrre un certo effetto politico», Wu Ming 1 spiegava:
«Interpreto “un certo” come “precisamente l’effetto politico che il parlante vuole produrre”, e allora dico: il fatto in sé di dire la verità non è garanzia di alcuna riuscita. Il mondo è pieno di parresiasti la cui voce non ci arriva. Molti parresiasti sono in cura presso centri di igiene mentale, altri sono in galera, altri sono chiamati “scemi del villaggio”. No, nemmeno in questo mi convince una distinzione netta tra retorica e parresia: senza un saper dire la verità, la parresia si riduce a incoscienza. Il “parlar franco” diventa una scena da film di John Landis, come quando, in The Kentucky Fried Movie, un tizio si infila un casco da paracadutista, raggiunge un capannello di afro-americani, urla a pieni polmoni: “NIGGERS!” e fugge inseguito dagli insultati. Su questo, vorrei parafrasare quel che dice Mario Tronti sul motto “Ribellarsi è giusto”: l’indicazione del “dire la verità” va nutrita di abilità oltre che di forza. Dire la verità, certo, ma: bisogna farlo bene, sapere farlo bene, imparare a saperlo fare bene, e questo è il compito di una vita. (5)
Una delle strategie testuali che consentono di unire al rigore la possibilità di incidere su piani che trascendono la mera divulgazione è l’engagement personale (6) nel discorso; per me sarebbe stato impossibile raccontare il caso di Percy Schmeiser senza includervi il mio disagio di fronte al rischio di essere strumentalizzato da una multinazionale: il rigore che mi impone di denunciare la debolezza delle argomentazioni pseudoscientifiche nulla toglie all’orrore che provo mettendomi nei panni di chi si ritrova ad affrontare un colosso come Monsanto per avergli sottratto qualche semente. L’ingresso di un autore in lavori di non-fiction è più che sdoganato quando si tratta di raccontarsi nell’atto di sorseggiare una birra o raggiungere in taxi i luoghi chiave delle vicende, ma guai a esprimere un dilemma etico che trascenda il proprio ombelico o sottolineare il disagio di fronte a un paradosso; la prospettiva viene così liquidata da Beatrice Mautino:
«Tu sei un attivista. La comunicazione della scienza e il giornalismo scientifico sono un’altra cosa. (7)»
Wu Ming 1 ha ampiamente sperimentato la strategia in Point Lenana (Einaudi 2013), esprimendo un aperto disagio quando le informazioni ricavate dalle interviste alla vedova del protagonista non trovavano riscontro nei documenti storici; ciò lo ha spinto a non censurare nulla, e anzi a offrire al contempo il punto di vista parziale della donna e quello freddamente oggettivo dei dati, dichiarando esplicitamente al lettore l’imbarazzo provato nel momento in cui sono emerse le contraddizioni – e dunque offrendo alla sua analisi un ulteriore elemento di riflessione e complessità.
Il dibattito richiama quello sollevato in Francia da Christian Salmon; attaccando (da sinistra) il concetto distorytelling nell’omonimo libro (Fazi 2008), l’autore gli attribuisce tout court lo stesso potere corruttore che Bressanini e Mautino individuano nell’attivismo: deviare dal discorso logico-razionale puro significherebbe automaticamente ingannare, abbindolare, irretire, manipolare. Recensendo (qui) il lavoro di Salmon, Wu Ming 2 denunciava la pretesa scientista secondo cui «un giorno qualunque disputa si sarebbe potuta risolvere con un calcolo […] Per fortuna quell’alba non è mai sorta. Il positivismo ha sognato che la scienza potesse emanciparsi una volta per tutte dai suoi trascorsi filosofici e letterari, ma i maestri del sospetto – Marx, Nietzsche e Freud – hanno rinvenuto tre cariche esplosive alle fondamenta dell’oggettività scientifica: gli interessi economici, la volontà di potenza e l’inconscio. Quest’ultimo è molto più vasto di quel che si credesse fino a trent’anni fa: non comprende solo istinti e desideri repressi. La scienza cognitiva ha scoperto che il pensiero lavora per lo più in maniera inconscia e che buona parte di questi meccanismi neurali nascosti richiamano strutture narrative. Scheletri di miti e leggende sono tatuati sui nostri cervelli con un inchiostro elettrico. Le storie ci sono indispensabili per capire la realtà, per dare un senso ai fatti, per raccontarci chi siamo. (8)»
Rifiutando le campane a morto fatte squillare da Salmon,Yves Citton ha sintetizzato nel suo libro Mitocrazia (Alegre 2013) un’ampia riflessione sulla possibilità di arricchire il discorso logico-razionale con elementi che pescano dalla mitologia, dall’epica e dai più ampi universi narrativi – senza per questo scadere nell’irrazionalismo. Non a caso nella postfazione dell’edizione italiana Enrico Manera mette a fuoco una delle principali preoccupazioni che animano le attività del Cicap, senza escludere dall’orizzonte i suoi risvolti politici:
«Come fare a non cadere nel gorgo del mito e nella sua ipnosi incantatoria, visto che gli umani sembrano filogeneticamente predisposti alla credulità e alla mancanza di ragionamento? Il ricorso al mito da parte della propaganda politica è per sua stessa natura “reazionario”, se non “fascista”, anche quando le sue finalità sono progressiste. Una volta che si abbia a che fare con soggetti di forte impatto emotigeno, come sono le immagini mitologiche, la razionalità critica rischia di essere messa fuori gioco. “Com’è possibile indurre gli uomini a comportarsi in un determinato modo – grazie alla forza esercitata da opportune evocazione mitiche –, e successivamente indurli a un atteggiamento critico verso il movente mitico del comportamento?”, si chiedeva Furio Jesi.»
Interrogativi di questo tipo sono all’ordine del giorno nella comunità degli scettici, impegnati da un lato a trovare le migliori strategie per sradicare credenze false e perniciose, restii dall’altro ad adoperare mezzi persuasivi che non siano rigorosamente logici e razionali. L’articolo di Andrea Ferrero citato in apertura costringe il Cicap ad affrontare il fatto ineludibile che ogni produzione discorsiva e testuale sia potenzialmente conflitto, resistenza, politica. Se, comescriveva Wu Ming 1 citando Giobbe, «militia est vita hominis super terram» — e dunque ogni espressione è militante – quale spazio intende occupare la comunità scettica italiana?
Una certa contiguità tra le posizioni legalitarie espresse dalFatto Quotidiano e il Cicap si è fatta più esplicita nel 2014, quando – insieme a Beatrice Mautino – Peter Gomez ha partecipato come relatore al convegno Il valore dei fattiorganizzato a Milano dal Comitato; a fronte di queste affiliazioni c’è da interrogarsi sul rapporto tra una concezione “poliziesca” della prova in politica e una visione dello scetticismo come forza reazionaria, posta a contenimento delle presunte “violazioni” delle leggi di natura da parte dei fenomeni paranormali. Non va dimenticato che il Cicap nasce come emanazione italiana dello Csicop americano (Committee for the Scientific Investigation of Claims of the Paranormal) che incorporava nel nome stesso la sua natura poliziesca: l’acronimo suona come psi cop, «sbirri che perseguono i sensitivi». Abbiamo davvero bisogno di poliziotti sul grigio confine tra Scienza e Mistero?
L’autore ringrazia per la consulenza Wolf Bukowski, Antonio Mosca, Chiara Pasquini e Filippo Sottile.

Note
(1) Emmanuel Carrère, Il regno, Adelphi, Milano 2015, p. 278.
(5) La citazione è in Mario Tronti, Politica e destino, Sossella, Roma 2006.
(6) L’espressione è di Foucault: “Ho tentato di fare delle cose che implichino un engagement personale, fisico e reale, e che pongano i problemi in termini concreti, precisi, definiti all’interno di una situazione data.” (Entretien avec Michel Foucault (1978), in Dits et écrits II, Gallimard, Parigi 2004, p. 899.)

Fonte: Giap - Wu Ming Foundation

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.