La crisi è quel momento in cui il vecchio muore e il nuovo stenta a nascere. Antonio Gramsci

giovedì 24 marzo 2016

Gramsci e le masse

di Samuele Mazzolini
L’ultima fatica di Michele Filippini, Una politica di massa. Antonio Gramsci e la rivoluzione della società, Carocci, Roma 2015 è un libro contenutisticamente ricco, rigoroso sul piano della ricostruzione, pieno di accenni teorici e rimandi storici sempre esaustivi, come d’altronde ben testimoniato dalla folta bibliografia. Tuttavia, non è di ricostruzione storica che il libro si occupa, e nemmeno di questioni post-gramsciane, interesse che l’autore ha dimostrato in altre sedi (Filippini, 2011; Laclau e Mouffe, 2011). Qui invece la riflessione è prettamente gramsciana, rimanendo tesa all’esercizio esegetico del corpus del pensatore sardo. Il prisma attraverso cui questa interpretazione viene condotta non è però scontato ed è in questo aspetto che il contributo risulta prezioso. Si tratta infatti di rileggere Gramsci alla luce di due delle grandi novità, fra loro correlate, che caratterizzarono la sua epoca: l’irruzione della politica di massa e lo sviluppo delle scienze sociali. L’opera rimane in questo senso una lettura storica per espresso obiettivo del libro, ma che potenzialmente fornisce spunti e intuizioni di grande impatto strategico anche per la politica odierna, se ripensati sulla scorta delle circostanze attuali.
Vale la pena di soffermarsi sui due aspetti centrali per inquadrare meglio il campo all’interno del quale si muove il contributo di Filippini. La politica di massa corrisponde al trasferimento dellocus della pensabilità del politico dal palazzo alla società, e più concretamente alla moltiplicazione dei corpi intermedi che mobilitano e attivano fasce crescenti di popolazione, infittendo in tal modo le trame sociali, politiche ed economiche. È una transizione di non poco conto, giacché presuppone un’uscita delle masse dalla passività che le aveva contraddistinte in epoche precedenti e che pone una sfida particolarmente delicata per il mantenimento della società borghese.
Il capitolo iniziale ben testimonia questa attenzione per la società di (e per la) massa. Qui viene analizzata in primis la crisi dell’ordine liberale di inizio secolo. Emerge in queste pagine la curiosa convergenza del giovane Gramsci con il liberismo economico, da intendersi in netta contrapposizione al liberalismo politico. Il liberismo economico infatti, a differenza dei canali integrativi del riformismo e del protezionismo ampiamente abusati dal giolittismo e dalla sinistra storica, spinge senza mediazioni per un processo di massificazione e socializzazione capitalista, pre-condizione per una socializzazione diversa e alternativa. Quella di Gramsci è dunque una convergenza figlia di una lettura meccanicista, che prevede il pieno sviluppo dello stadio capitalista e di tutte le sue contraddizioni prima di poter transitare verso un nuovo ordine.
Non si tratta di un meccanicismo destinato a durare. Gramsci, riconoscendo appieno la portata della Rivoluzione Russa e dell’elemento soggettivo, non tarda a vedere nel trionfo del leninismo una rivoluzione contro Il Capitale di Marx e i rigidi canoni del materialismo storico. In questo contesto non viene esplicitato come Gramsci, nel periodo che va dal 1916 al 1919, renda compatibili la necessità di libertà economica volta alla massificazione e questi sprazzi di eterodossia, ma ciò è forse in virtù di un’ambiguità che rimane latente negli stessi scritti di Gramsci e che si dipanerà completamente soltanto qualche anno dopo.
Tuttavia, è proprio all’interno del milieu liberista torinese che si sviluppano una serie di elaborazioni teoriche che avranno una prima importante influenza lessicale e orienteranno gli interessi di Gramsci. A quest’ultimo non sfugge che lo sviluppo di questi nuovi apparati teorici ed analitici – e qui abbiamo il secondo asse portante del libro – è strettamente collegato all’apparizione della società di massa e alla necessità ingigantita dell’ordine borghese di controllo e disciplina. L’interesse di Gramsci è spiegato da Filippini come un ripensamento della teoria della rivoluzione: viene infatti compreso che il sovvertimento non avverrà attraverso un colpo di mano, bensì tramite ‘una strategia articolata, che deve basarsi sulla conoscenza delle dinamiche che influiscono e determinano l’ordine stesso’ (p. 33). Un Gramsci, dunque, interessato alla fitta rete di meccanismi e fenomeni di disciplinamento non direttamente politici, ma tipicamente sociali, che in un primo momento vengono scambiati per riflesso della struttura economica, salvo poi essere compresi pienamente nel loro ruolo di riproduzione dell’ordine borghese. La vera sfida dell’opera di Filippini è quindi inquadrare il contesto di massificazione e gli strumenti delle scienze sociali che corrono in ausilio delle nuove esigenze di questo tipo di società, per poi capire come queste suggestioni vengano percepite, ma soprattutto rielaborate da Gramsci, e messe al servizio di un progetto di società diverso. In tal modo, il doppio statuto del pensiero gramsciano è posto in primo piano: da una parte l’aspetto analitico , la «filologia della società», dall’altra lo slancio strategico-programmatico.
Il primo capitolo presenta un crogiolo di temi gramsciani trattati negli scritti pre-carcerari: argomenti non interamente dissimili fra loro, ma talvolta disassati. In questo modo, la trama non si svela immediatamente, ma emerge con maggior chiarezza lungo il corso del testo. Qui trovano spazio le considerazioni di Gramsci circa il conformismo, concettualizzato come un’inerzia diffusa che risulta funzionale al mantenimento armonico della formazione sociale e che è indotta attraverso pratiche di potere che si intrufolano fino agli aspetti più intimi della vita dell’uomo. Tale elemento viene approfondito nel secondo capitolo con un riferimento alla disamina gramsciana dei minuti fenomeni della vita quotidiana e il ruolo sottile dell’ideologia. Quest’ultima, tuttavia, non è più intesa da Gramsci come un apparato mistificatore e induttore di falsa coscienza, bensì – in una mossa che anticipa Althusser – come un sistema di idee, una visione del mondo che inquadra gli individui in schemi d’azione preordinati, contribuendo in tal modo a sostenere ‘spontaneamente’ un sistema di potere.
A ben vedere però, sono soprattutto le riflessioni epistemologiche di Gramsci a rivestire un ruolo principe nel primo capitolo. In questo senso, Gramsci è critico sia del positivismo delle scienze sociali che di quello evoluzionista di marca socialista, ma nonostante ciò ne importa i concetti di ‘modello’ e ‘legge’, pur attenuandone la portata. In altre parole, modello e legge rappresentano per Gramsci degli strumenti di somma importanza per l’indagine della realtà sociale, anche quando non vanno loro attribuiti valori assoluti come nel caso delle scienze naturali. L’inevitabilità insita nel positivismo socialista viene però avversata da Gramsci senza riserve, a causa della passività politica che induce tra le masse operaie. Tuttavia, il pensiero stesso di Gramsci ne risulta influenzato: un esempio tra tutti è la concezione della società come un organismo di cui studiare le disfunzioni. Queste “anomalie” vengono però spiegate attraverso la presenza di norme sociali diverse, portatrici del seme di un nuovo conformismo ispirato a un’altra umanità.
Di questo seme è depositaria, per Gramsci, la classe operaia, anche in virtù delle condizioni di socialità strutturata e concentrazione che rendono la fabbrica il posto più congeniale all’apparizione di un’alternativa. Un Gramsci operaista negli anni del biennio rosso dunque? Filippini affronta in modo persuasivo questo nodo classico dell’interpretazione di Gramsci rifiutando l’ipotesi della discontinuità teorica, e inquadrando le riflessioni di quegli anni nella congiuntura storica dell’agitazione operaia. Gramsci, dunque, non rinuncia a concepire gli operai come la classe fondamentale, ma sempre nella cornice di un’alleanza con i contadini e i gruppi sociali intermedi – vera e propria novità del pensiero gramsciano nel solco avviato da Lenin.
Con il secondo capitolo, l’attenzione passa interamente ai Quaderni. Il punto di partenza è la concezione dell’uomo, per Gramsci un dinamico «centro di annodamento» tra individualità e mondo esterno, un’entità stratificata all’interno della quale coesistono in tensione permanente la soggettività individuale e l’oggettività della pressione sociale. Oltre all’influenza marxista, Filippini scorge qui l’impatto della sociologia francese e di Émile Durkheim in particolare; ma mentre per quest’ultimo gli individui sono ‘contenuti da un principio di coesione che è immanente alla società’ (p. 72) e che quindi impedisce che una parte vi agisca con possibilità di stravolgerla, Gramsci ravvisa una fessura che contempla il sovvertimento dei rapporti vigenti, attraverso la costituzione di una personalità – collettiva in questo caso – di un settore della società in risposta alle condizioni di socialità a cui è sottoposta.
È a cavallo tra la resistenza dell’ordine capitalista in Occidente e lo sviluppo della società comunista in Unione Sovietica che si sviluppa il tema dell’organicità in Gramsci, a cominciare dalla celeberrima questione degli intellettuali. Qui, secondo Filippini, il contributo originale in Gramsci ha a che fare non tanto con il processo di costituzione di un’intellettualità propria della classe operaia, ma piuttosto con la relazione da stabilire con gli intellettuali classici, concettualizzati da Gramsci come ‘sedimentazione storica di mutamenti politici e sociali del passato’ (p. 76) e quindi organici alla società in generale, ma non necessariamente al gruppo dominante. L’autonomia di cui godono questi intellettuali li rende in qualche modo conquistabili alla causa della classe operaia, attraverso l’erosione dei legami esistenti con il gruppo dominante e il loro riorientamento. Si tratta di un problema tecnico oltre che politico, il quale ha avuto la sua massima espressione nelle difficoltà dei bolscevichi a gestire l’apparato burocratico con i ‘tecnici borghesi’. Si noti quindi che per Gramsci – e di questo aspetto dà ben conto il quinto capitolo – la nozione di intellettuale ha un’estensione maggiore rispetto alla concezione tradizionale che contempla unicamente la dimensione teorica, includendo qualunque figura sia in qualche modo funzionale all’organicità di un determinato ordine e portatrice di una razionalità che la legittima e la precede.
Queste riflessioni rendono chiara l’idea di come per Gramsci la preoccupazione maggiore sia quella di gettar luce sui dinamici meccanismi interni alla società civile che permettono l’esistenza di un determinato ordine politico. Emerge qui tutta l’eterodossia di Gramsci: non è sufficiente che un gruppo si affermi nel mondo della produzione né che costituisca un’intellettualità rigorosa tale da rendere il gruppo omogeneo e consapevole. Piuttosto, c’è bisogno di aggredire l’organicità della società stessa attraverso una guerra di posizione che disarticoli e riarticoli diversamente gli elementi esistenti. Seguendo le tracce dell’organicità, si arriva anche alla concezione gramsciana del centralismo democratico (o organico) in contrapposizione a quello burocratico: mentre quest’ultimo prevede una semplice cooptazione attorno a una direzione sacerdotale, il primo consiste nell’adeguamento dell’organizzazione al movimento della realtà, alla ricerca di una forma unitaria che permetta tuttavia pluralità e conflittualità al proprio interno, cercando in tal modo il consenso attivo e partecipato dei singoli. Solo così sarà possibile approfittare delle crisi oggettive di organicità dell’ordine capitalista: attraverso un movimento soggettivo che rende concreta un’organicità alternativa, la quale appunto si coltiva costituendo una nuova struttura sociale, un nuovo blocco storico.
Filippini affronta poi i giudizi negativi espressi da Gramsci riguardo al testo ‘La teoria del materialismo storico’ di Nikolaj Bucharin. Vi è qui una lunga digressione storica che contestualizza l’intervento gramsciano e che permette una rilettura radicale del rapporto intellettuale tra i due. Secondo Filippini infatti, Gramsci fraintende il contributo buchariniano, il cui nocciolo è in realtà consonante al suo. In breve, entrambi sostengono l’importanza dei nessi causali nello studio della società, nel nome di una certa regolarità dei fenomeni sociali. Questo però non li porta ad abbracciare il fatalismo, coscienti del fatto che la relativa stabilità di certe dinamiche non possa portare ad ascrivere alcuna finalità ai processi storici. Nel dibattito moderno, si tratta di una mossa simile a quella compiuta da Jon Elster attraverso la sua nozione dei meccanismi causali, veri e propri sostituti delle leggi: i meccanismi, in altre parole, hanno capacità esplicativa, ma non di previsione. Dove invece la critica gramsciana di Bucharin coglie nel segno, secondo Filippini, è nel rifiuto dell’oggettività come dato immodificabile, ritenendola piuttosto il frutto della battaglia tra diverse ideologie, le quali svolgono una funzione unificante, normalizzante, rendendo storica l’oggettività. Bucharin invece, pur dando ampio spazio alla questione delle sovrastrutture, giustifica il materialismo storico attraverso il senso comune, e quindi rimpicciolendo lo spazio per una presa di coscienza critica sull’oggettività.
Altrettanto importanti sono le convergenze più schiettamente politiche tra i due. Spicca in questo senso l’equazione tra la teoria dell’equilibrio di Bucharin e quella dell’egemonia di Gramsci. Il russo, attraverso la NEP, aveva infatti dato vita alla costruzione di un’alleanza tra operai e contadini sul piano economico, base del nuovo blocco storico da costruire. Gramsci crede che questa operazione vada svolta anche a monte della conquista dell’apparato statale: la funzione dirigente, vera e propria cifra del concetto di egemonia, consiste per la classe operaia nel forgiare i nessi nell’ambito culturale e intellettuale con altri settori sociali prima della presa del potere. Tuttavia, è anche nell’analisi della fase successiva alla presa del potere che Filippini scorge una corrispondenza tra Bucharin e Gramsci. Entrambe le teorie contemplano infatti la fluidità dell’equilibrio e con essa la necessità di rinnovare all’interno della «vita statale», intesa da Gramsci in termini allargati come connubio tra società politica e società civile, la tessitura tra gli interessi del gruppo fondamentale e di quelli subordinati.
Sarebbe però sbagliato leggere Gramsci come un autore esclusivamente interessato a preoccupazioni di indole culturale. Di questo Filippini rende ben merito mettendo a tema le riflessioni di Gramsci su americanismo e fordismo, che non sono altro che le trasformazioni “di massa” nella sfera economica. Su questo punto l’autore del testo sottolinea giustamente che le trasformazioni produttive vengono inquadrate da Gramsci in un contesto societario più ampio che non si esaurisce con la fabbrica. Si tratta cioè dei processi di disciplinamento che includono il tentativo di regolamentare l’intera vita dell’operaio e renderla consona alle nuove esigenze produttive. Per il pensatore sardo però, questo tentativo è destinato a rimanere inconcluso, in quanto a suo dire il lavoratore non riuscirà mai a interiorizzare del tutto quella che resta un’imposizione esterna (pur condotta soprattutto attraverso mezzi persuasivi), in contrasto con quanto starebbe accadendo in Unione Sovietica, dove invece i lavoratori acquisiscono e fanno propria una nuova disciplina. Vi è qui un elemento di ambiguità che è bene porre in rilievo. Gramsci infatti trova che l’americanismo, la fusione cioè tra taylorismo (un discorso tecnico di razionalizzazione aziendale) e il fordismo (il disciplinamento di cui sopra), rimanga aperto alla conflittualità, all’irruzione dell’anticonformismo operaio. Un’insistenza che tradisce i residui di necessità in Gramsci: se la contingenza che implicitamente tematizza fosse veramente assunta fino in fondo, ogni ordine sarebbe esposto per definizione all’instabilità, mentre Gramsci sembra suggerire la possibilità di trascenderla in un sistema comunista, grazie a una completa e naturale interiorizzazione della disciplina che viene richiesta.
Su ciò che viene definito il nesso psico-fisico, cioè il tipo di equilibrio psichico e fisiologico richiesto dall’industrialismo americano, Filippini traccia un pregevole parallelo tra le riflessioni di Gramsci e quelle di Max Weber. Anche il tedesco infatti si concentra nello studio delle qualità caratteriologiche preferite dalla moderna industria e su quanto quest’ultima sia al contempo legata a una serie di condizioni pre-esistenti nel corpo produttivo. Ne emerge però un quadro pessimista di fronte a ciò che Weber definisce la gabbia d’acciaio della razionalizzazione, la quale determina una perdita di senso del mondo e che può essere mitigata solamente da una forza d’animo individuale. Gramsci al contrario ribalta l’ineluttabilità weberiana, nella convinzione che il processo sia dipendente dal comando politico che lo promuove (il quale può essere cambiato) e che il prototipo di operaio medio che l’americanismo cerca di plasmare attraverso un assortimento di coercizione e salari alti sia impossibile da ottenere. Solo in ordine nuovo, caratterizzato da un’altra condotta che l’operaio sarà in grado di recepire come emancipatrice, il potere “conformante” potrà essere percepito come propria emanazione.
Per questo c’è bisogno di un nuovo rapporto tra governanti e governati. Di questo si occupa l’ultimo capitolo del libro. Qui, come segnala lo stesso Filippini, si intrecciano i campi semantici della democrazia e della rivoluzione. D’altronde, il paradosso che si crea tra democrazia intesa come governo del popolo e democrazia intesa come tecnica di decisione di quella che resta una minoranza, si intensifica nella società di massa e pone in evidenza difficoltà non del tutto estranee al campo rivoluzionario. Gramsci infatti assume criticamente la trattazione di queste problematiche effettuata da scienziati sociali estranei alla sua tradizione, per poi riorientarne le acquisizioni al servizio del rinnovo della teoria rivoluzionaria. In particolare, Gramsci rivolge la propria attenzione ai concetti di ‘classe politica’ in Gaetano Mosca ed ‘élite’ in Vilfredo Pareto: nozioni che lo aiuteranno a sviluppare la famosa distinzione tra classe dirigente e classe dominante. Filippini tuttavia si sofferma in particolare sul rapporto tra individuo singolo ed organismo collettivo. In questo senso, il «moderno principe» deve evitare di riprodurre la divisione tra lavoro intellettuale e lavoro manuale, così come quella speculare tra rappresentanti e rappresentati. Questo in vista della necessità di anticipare nella società presente gli elementi dell’ordine nuovo. Il partito della classe operaia, in altre parole, è antesignano del nuovo Stato e deve già covare al proprio interno una relazione diversa tra comando e obbedienza. Fa bene l’autore a sottolineare a questo punto la dipartita del pensiero gramsciano da quello leninista, all’interno del quale invece il partito svolge una funzione di avanguardia: un’esperienza irripetibile in Occidente, dove una nuova volontà collettiva va costituita all’interno del vecchio ordine, aderendo il più possibile alla vita intima delle masse.
È in questo senso chiara la sfida che Gramsci lancia alla «legge dell’oligarchia» di Robert Michels, il quale postulava invece il governo di una piccola minoranza su una grande maggioranza all’interno degli organismi collettivi come una necessità assoluta, imputabile a fattori organizzativi e psicologici intrinseci. Per Gramsci, la soluzione risiede invece nella creazione di élites intellettuali che rimangono a stretto contatto con la massa e che ricevono la propria spinta dal basso, pur senza abdicare a un ruolo educativo che rivoluziona i costumi dell’epoca. In tal senso, la continuità della struttura non può essere messa in discussione, altrimenti si corre il rischio dell’improvvisazione: la filosofia della prassi di Gramsci traccia quindi un percorso teso ad evitare la Scilla del burocratismo e il Cariddi della discontinuità, tenendo sempre presente la necessità di assicurare un rapporto fluido e dinamico tra masse ed élites.
Per concludere, l’opera di Filippini compie una serie di operazioni teoriche con importanti ricadute sui piani dell’analisi e della strategia. In primo luogo, l’autore mette in luce come Gramsci tenda sempre ad ampliare l’accezione dei concetti e dei fenomeni sociali. Nozioni come diritto, coercizione, Stato assumono nuove connotazioni nella rielaborazione di Gramsci, e Filippini inquadra particolarmente bene questo movimento con un lavoro esegetico ottenuto grazie a un sistematico raffronto tra il corpus gramsciano e gli stimoli intellettuali delle scienze sociali a lui coeve. Si tratta di estensioni concettuali che non diluiscono le nozioni, ma le arricchiscono, gettando luce su aspetti spesso rimasti inesplorati e fornendo nuovi strumenti di comprensione della realtà. Come non cogliere in questo lavoro, dunque, un monito verso coloro che da sinistra perseguono i propri obiettivi analitici in isolamento rispetto a quanto avviene odiernamente nel contesto delle scienze sociali mainstream, le quali possono risultare preziose, previo re-indirizzamento, alla teoria emancipatrice.
Tale avvizzimento ha un parallelo anche nella sfera strategica. Filippini rende ben onore alla carica anti-positivista di Gramsci e alla sua natura di pensatore marxista eterodosso. Gramsci ci viene restituito come vero innovatore del marxismo, grazie allo sdoganamento dell’importanza della soggettività e del carattere storico dell’oggettività. Sono passaggi con ricadute particolarmente ricche su come impostare la pratica politica emancipatrice, non tanto in virtù del riconoscimento della varietà geografica occidentale che vuole lo Stato e il suo rapporto con la società civile diversi (un Gramsci come Lenin dell’Europa Occidentale, nell’intepretazione di Biagio Di Giovanni), quanto in virtù dell’indebolimento del riduzionismo classista. Su questo fronte abbiamo quindi un richiamo velato a tutti coloro che hanno imbalsamato Gramsci, attraverso un immagazzinamento e una riproposizione statica del suo pensiero, con l’effetto di trasformare la figura in una semplice immagine votiva di cui citare i passi più celebri. Di Gramsci, in altre parole, non si coglie oggigiorno il metodo: lo storicismo assoluto, nozione di cui Filippini non fa mai esplicitamente menzione, ma che aleggia pervasivamente lungo il testo. Certo, come sottolineato qualche riga più su, permangono dei residui di economicismo ed essenzialismo in Gramsci, propri in parte della centralità operaia della sua epoca e in parte di un percorso di rinnovamento del marxismo non ancora completo: questioni che Filippini non tematizza, ma che d’altronde rimangono fuori dallo scopo dichiarato del libro. Tuttavia, è proprio lo slancio volto alla revisione dei fondamenti, pur mantenendo un solido ancoraggio alla tensione ideale di partenza, a risultare centrale. Forse dunque, essere fedeli a Gramsci vuol dire non tanto aderirestrictu senso al contenuto del suo corpus, quanto allo spirito che lo ha animato.

Fonte: Nazione Indiana

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.