di Domenico Cerabona Ferrari
Nel 1956 Carlo Levi scrisse un saggio dal titolo suggestivo: Il futuro ha un cuore antico. Levi raccontava in quello scritto di un suo viaggio in Unione Sovietica. Niente di più distante, quindi, dall’argomento trattato dal volume Quando è troppo è troppo! pubblicato dall’editore Castelvecchi e curato da Rosa Fioravante: una raccolta di discorsi del Senatore Bernie Sanders, candidato alle primarie del Partito Democratico americano che decideranno il candidato del partito dell’asinello che “correrà” per la Casa Bianca. Eppure, leggendo il volume, quel titolo sembra riecheggiare: ci troviamo infatti di fronte alla proposta politica di uno senatore settancinquenne che, negli Stati Uniti d’America, che da trentacinque anni, con estrema caparbietà, si fa portatore di una prospettiva di “socialismo democratico”, redistribuzione della ricchezza e pace, e che ora sembra incontrare uno inaspettato successo e consenso.
Rosa Fioravante, nella sua interessante postfazione, ci spiega come questo strano mix composto da un leader “anziano” e un messaggio “antico” stia conquistando soprattutto i millennials, cioè la generazione di giovani elettori nati sulla fine del XXI secolo e l’inizio del XXII, e stia generando una vera e propria rivoluzione politica negli Stati Uniti. Anche un’eventuale, probabile, sconfitta di Sanders alle primarie, non diminuirebbe il significato di questo fenomeno e probabilmente non fermerà il processo di mobilitazione avviato durante questa campagna.
Il nucleo centrale del libro pubblicato a marzo dalla Castelvecchi è, come anticipato, composto da una raccolta di discorsi tenuti dal senatore del Vermont, che mette al centro della sua azione politica la questione della disuguaglianza che attanaglia la società americana, che vede uno schiacciante predominio dell’1% della popolazione (secondo l’espressione divenuta famosa grazie al movimento Occupy Wall Street) che controlla i destini del restante 99%. La tesi di fondo di Sanders è che la crisi del 2009 sia tutt’altro che passata: è ancora in corso e colpisce la classe media americana che è ben lungi dall’essere tornata ai livelli di benessere pre-crisi.
Molto significativo è uno dei discorsi raccolti nel libro nei quali Sanders si definisce un “socialista”. A questo proposito i riferimenti di Sanders sono sostanzialmente due. Il primo è Franklin Delano Roosevelt, il grande presidente democratico che sconfisse con le sue politiche la Grande Depressione e che venne accusato a suo volta di essere “socialista”, termine che negli States è caricato di un significato fortemente negativo e associato all’esperienza sovietica. Eppure l’azione di Roosvelt, che Sanders rivendica con forza, permise all’America di uscire dalla crisi e di ridare concretezza al modello americano, che proprio le disuguaglianze e le difficoltà della classe media mettevano in pericolo. L’altro modello di riferimento, più vicino ai giorni nostri, è la socialdemocrazia scandinava, che il senatore del Vermont cita soprattutto per il sistema di tassazione fortemente redistributivo e il welfare molto efficiente.
In generale Sanders insegue il sogno di uno stato che si occupi di tutti i cittadini, soprattutto dei più deboli, che garantisca cioè: la sanità gratuita per tutti, la possibilità di accesso all’università anche per gli studenti più poveri e una politica che sia aperta e trasparente per tutti le classi sociali e non solo per i ricchi. Infatti un altro tema cruciale affrontato con costanza da Sanders è quello del finanziamento della politica. Bernie Sanders è l’unico candidato a non accettare i finanziamenti provenienti dai SuperPacs, un sistema che permette a grandi investitori di finanziare in maniera massiccia la politica americana: Sanders accetta solo piccole donazioni, in modo da non dover rendere conto a nessuno, se non ai suoi elettori, cosa che – sostiene – nessuno dei suoi avversari può permettersi di fare.
Per un lettore italiano è interessante scoprire più da vicino, attraverso questo libro, il modo in cui i politici americani parlano ai propri elettori, con una retorica del tutto diversa da quella a cui siamo abituati e con una ripetitività del messaggio che appare persino pleonastica.
Molto interessante, questa volta nella postfazione, è il – breve ma completo – profilo biografico di Sanders, figlio di un emigrante ebreo fuggito dalla Polonia per scampare ai lager nazisti, cresciuto a Brooklyn, impegnato nella lotta alla segregazione razziale e più volte sconfitto nelle sue battaglie politiche. La particolarità dell’esperienza di Sanders è che, di fronte a queste sconfitte, non si è mai arreso, non ha mai cambiato idea e messaggio. Ha invece continuato a portare avanti le proprie battaglie per via legislativa ed è progressivamente diventato un leader delle battaglie “di sinistra” in America. Un messaggio che non è invecchiato e anzi è tornato talmente attuale da diventare, paradossalmente, un’ispirazione per le giovani generazioni. Se è vero allora, come scriveva Levi, che il futuro ha un cuore antico, vale la pena di leggere questo interessante volume per comprendere più da vicino le idee di una figura che rappresenta una delle più interessanti novità della politica contemporanea.
Fonte: Pandora Rivista di teoria e politica
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.