di Antonio Mastropaolo
Referendum o plebiscito? La domanda si pone oggi più che mai nel dibattito pubblico. I problemi di ordine ricostruttivo che solleva la distinzione tra i due istituti non sono pochi. In queste pagine si intende affrontarli analizzando le questioni costituzionali sollevate dal più importante appuntamento referendario della storia d’Italia: quello che sciolse nel 1946 la questione istituzionale, contestualmente alle elezioni dell’Assemblea costituente. Il timore per forme plebiscitarie di legittimazione del potere contribuì, allora in anticipo rispetto al dibattito costituente, a definire lo spazio costituzionalmente legittimo della consultazione del popolo sovrano.
Fonte: costituzionalismo.it
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.