La crisi è quel momento in cui il vecchio muore e il nuovo stenta a nascere. Antonio Gramsci

martedì 28 marzo 2017

Critica dell’idea di progresso. Una lettura di Peter Wagner

di Carlo Bordoni 
Al giorno d’oggi, in tempi di declino della modernità, il progresso non gode più di buona reputazione. Ha deluso le aspettative, è accusato di produrre disastri e consolidare le disuguaglianze; è in parte responsabile della crisi che stiamo attraversando. Una crisi che si dilunga ormai da troppo tempo e che minaccia di trasformarsi in una condizione cronica. Se la crisi è per sempre, nel senso che dovremo abituarci a vivere diversamente rispetto al passato, facendo i conti con una realtà economica e sociale profondamente modificata, non è detto però che l’interregno sia destinato a restare a lungo. Per delineare le prospettive possibili di uscita dall’interregno è necessario partire dalle condizioni attuali, dalla crisi che attanaglia le istituzioni e che ha reso vane le regole che fino a poco tempo fa, nel bene o nel male, hanno retto il nostro mondo.
Non si può fare a meno di partire dalla ripresa dell’individualismo, il che significa prendere atto della conclusione dei fenomeni collettivi del passato. Ovvero la grande importanza che hanno avuto le classi e le masse tra l’Ottocento e il Novecento, quale conseguenza dello spirito “socializzante” impresso dall’hegelismo, con le sue ricadute su tutti i movimenti, le ideologie e le lotte che hanno caratterizzato gli ultimi due secoli di storia. Non a caso prodotto dall’idea utopistica di uguaglianza che aveva accompagnato l’Illuminismo e alimentato la Rivoluzione francese.
Grandi ideali di libertà e di eliminazione delle differenze sociali, oltre che economiche, che dividevano la popolazione di uno Stato, seguendo i principi ispiratori della modernità e le sue grandi promesse di infinito progresso.
Il terzo millennio si apre all’evidenza (difficile da riconoscere, se non con sofferenza) che quel mondo è finito. Che gli ideali di socializzazione, di uguaglianza e democrazia, sono ormai esauriti e con essi si stanno svuotando di contenuto gli strumenti, ora frusti, che erano serviti al loro funzionamento: lo Stato-nazione, principalmente, e con esso i parlamenti, i partiti, i sindacati, l’economia nazionale, l’esercizio del potere politico. Fino a toccare i rapporti personali e la vita familiare, che si riflettono nella perdita di coesione sociale e nello svuotamento dei valori che finora erano raccolti in un’etica riconosciuta.
Entità sempre più grandi e complesse prenderanno il posto delle attuali nazioni, fino ad arrivare – in un tempo più lontano – a una pressoché assoluta globalizzazione politico-economica. Per il momento ci dovremo accontentare di raggruppamenti disomogenei, sul tipo dell’Unione Europea, che condividono forme di legislazione, regolamenti e assistenza reciproca, ma il cammino di una reale integrazione è ancora lungo, perché ostacolato dai vari Stati-nazione, impreparati alla rinuncia delle loro prerogative, pronti a tornare indietro, a rimettere in discussione gli accordi raggiunti, desiderosi di mantenere il controllo politico e di salvaguardare i propri interessi locali.
Difficile accettare l’evidenza dell’esaurimento dei tre propulsori che hanno fin qui accompagnato la modernità, la socializzazione, l’uguaglianza e la democrazia: ognuno di questi, per proprio conto, è venuto perdendosi per strada, fino a divenire la base certa sulla cui assenza è necessario cominciare a ricostruire, partendo però da nuove logiche, da diversi punti di osservazione, senza lasciarsi condizionare dal passato.
Difficile perché nell’opinione comune, che certa politica cerca di cavalcare, alla crisi dei valori e al disagio patito sembra normale rispondere cercando di ricostruire le condizioni precedenti, permettendo così a quei valori di essere ripristinati. È una comprensibile e fondata reazione, che tuttavia risulta passatista e inutile, poiché non tiene conto del fatto che la crisi patita dipende proprio dall’esaurimento intrinseco di quei principi che s’intende riproporre con rinnovata speranza.
Riformulare una nuova idea di progresso significa anche ripercorrerne la storia e valutarne l’impatto: le esperienze degli ultimi cinquant’anni hanno permesso di ripensare il progresso in maniera più adeguata. Forse, più che di fine del progresso, si può pensare all’inizio di una sua nuova concezione.
È la tesi di Peter Wagner[1], studioso attento alle varie condizioni della modernità, per il quale il progresso è necessario e “ricostruibile”. Partendo dalle origini di questa idea, dagli esordi della modernità, si può dimostrare che l’idea di progresso è fondata su presupposti scorretti che possono essere adeguatamente emendati e riformulati.
Per farlo è necessario tornare su di essa coniugandola con quella di democrazia. Nuove forme di dominio richiedono nuove forme di progresso. Un progresso non in senso di crescita economica, ma in senso di crescita democratica è più che mai necessario per ottenere pieni risultati di uguaglianza e democrazia reale: finora le conquiste democratiche sono state solo concessioni da parte delle élites, e non conseguenza di un reale convincimento.
La democrazia oggi ha scarse possibilità di trovare un’ espressione adeguata ed è progressivamente svuotata di sostanza. […] Dopo la prima guerra mondiale, prima le élites hanno abolito la democrazia in molti paesi e poi l’hanno riorganizzata [...] limitandola alla partecipazione elettorale e a gruppi privilegiati. Malgrado gli aggiustamenti degli anni ’60, non si può osservare un sostanziale cambiamento dal precedente dominio formale, sicché non si raggiunge un’autodeterminazione collettiva nel senso pieno del termine, nonostante l’uguale libertà di partecipazione politica.[2]
Wagner formula un’opportuna distinzione tra progresso materiale e progresso democratico (liberazione del dominio dell’uomo sull’uomo), e se un secolo fa questo risultato poteva essere previsto per effetto dell’industrializzazione e della crescita economica, ora è sempre più chiaro che i due termini di progresso debbano restare distinti.
Ciò su cui resta da discutere è se la più recente concezione di progresso (quella materiale) sia frutto di un fraintendimento, di un errore d’interpretazione o, più verosimilmente, di una deliberata modificazione in itinere da parte del capitalismo, che aveva tutto l’interesse a dare un significato diverso a un termine che era nato come liberatorio.
È probabile che l’accezione originaria, di provenienza illuminista, sia strettamente legata al progresso scientifico, alle nuove conoscenze, alla liberazione dall’oscurantismo e quindi intesa come un passo in avanti dell’uomo verso la sua liberazione dall’ignoranza e, ad un tempo, dalla povertà materiale e spirituale. Aveva quindi un significato pregnante, che comprendeva la materialità dell’esistenza e l’affrancamento da ogni tipo di dominio. Un secolo più tardi, grazie alle ideologie, l’idea di progresso si è avvicinata di più alle esigenze della modernità.
Il nuovo progresso a cui l’uomo può guardare deve fare i conti con una ricostruzione spazio-temporale che la globalizzazione ha smantellato. È necessario recuperare l’autonomia umana dell’Illuminismo.[3]
Una breve riflessione su questa situazione rivela i pericoli più significativi insiti in un probabile regresso: che le scelte collettive siano sempre più conseguenza dell’insieme di numerose decisioni individuali; che le ingiustizie del passato determinino le opportunità di vita in modo altamente diseguale dietro il velo di eguale libertà nel presente; che i problemi attuali siano esacerbati piuttosto che risolti attraverso una mal concepita padronanza strumentale. Il progresso resta necessario e possibile, ma attraverso la costruzione di una capacità di agire collettiva e realmente democratica, superando nuove tentazioni di dominio.
Il ritorno del progresso negli anni ’60 era basato su un’errata diagnosi socio-politica, mentre la sua scomparsa dall’agenda politica può essere dovuta a una cattiva lettura di recente insorgenza ed essere di breve durata.
Il risultato è che, nel nostro tempo, il progresso resta possibile e necessario, ma abbiamo bisogno di ridefinire il suo significato e ripensare il modo di realizzarlo pienamente. Malgrado l’iniziale postulato illuminista e le ottimistiche previsioni di fronte alle nuove scoperte scientifiche, esso si è manifestato nel XX secolo in forma di dominio: dominio sulla natura, sulle popolazioni più deboli, sugli altri paesi meno sviluppati (colonialismo).
Un dominio fondato essenzialmente sul territorio, poiché prevede una gestione e uno sfruttamento delle risorse naturali del luogo e delle persone che lo abitano, grazie a un sistema di leggi che opprimono e racchiudono, senza possibilità di scampo, tutti coloro che vi sono ricompresi.
Questo potere si basa su un’arroganza ingiustificata, legittimata dal presupposto erroneo che esistano uomini superiori i quali, per le loro capacità, forza, ricchezza o potere, abbiano il diritto di decidere della vita di altri uomini. Una hybris sconfinata, che si estende alla natura, nella folle convinzione che anch’essa possa essere piegata, modificata e sfruttata a proprio piacimento, senza alcun rispetto.
È proprio la mancanza di rispetto – degli uomini, come della natura – che accomuna questo atteggiamento. Wagner fa notare come, proprio alla fine degli anni Sessanta, questa idea di progresso, profondamente radicata nel mondo occidentale, abbia cominciato ad incrinarsi.
Questo benché le vestali del potere abbiano cercato di giustificare la necessità di dominio (mastery) con le trovate più fantasiose: nel caso del colonialismo, con la scusa di portare la civiltà nei paesi sottosviluppati, di trasmettere il sapere, di trovare nuovi spazi vitali per l’esubero demografico o nuovi mercati per trovare sfogo alla sovrapproduzione o, nei casi più blandi, di liberare dall’ingiustizia o portare la pace (nelle forme più soft di ingerenza si parla infatti di “missioni di pace”, condotte però da eserciti armati).
Nel caso dello sfruttamento economico si giustifica con l’incapacità delle masse di prendere l’iniziativa, di saper fare, di organizzarsi, ma anche con l’esigenza di mantenere l’ordine e il controllo di forze eversive.
In questo caso è implicito il riconoscimento di una “differenza” sostanziale con l’altro che può comprendere l’intelligenza, il sapere, la condizione economica; talora la provenienza e la cultura. Il tutto avvolto da una base di consapevole ipocrisia, poiché nasconde il vero interesse di questo comportamento: l’esigenza di asservire l’altro per i propri fini, di avere a disposizione una forza lavoro che permetta il raggiungimento di quegli obiettivi economici, produttivi e materiali – identificabili nel benessere – nei quali si materializza il progresso.
Su questo Wagner apre uno spiraglio inedito che merita di essere approfondito. Perché si definiscono “progressisti” coloro che criticano le più odiose forme di dominio sull’uomo e sulla natura?
Il termine rischia di ammantarsi di un’insanabile ambiguità di fondo, proprio dal momento in cui finisce per caratterizzare posizioni di sinistra, rivendicazioni sindacali o persino ecologiste.
Un’ambiguità resa ancor più macroscopica se si considera che, in certi casi, si è assistito a prese di posizione “insolite” da parte di maestranze che difendevano l’esistenza di fabbriche altamente inquinanti per il territorio, pur di salvaguardare il posto di lavoro. Disposte a barattare la salute col salario, ripetendo lo slogan “il progresso non si può fermare”.
Ma quale progresso?
Lo stesso termine “progressista” ha assunto un senso indistinto e c’è da fare attenzione a non usarlo impropriamente. È uno di quei termini borderline che stanno per cambiare di significato e resistono soltanto in forza di un uso sedimentato.
Certo non può più usarsi per definire chi intende ancora mantenere un dominio sugli uomini e sulla natura, e neppure per chi continua a credere che il progresso sia proponibile come scopo ultimo dell’esistenza; un progresso inteso come crescita illimitata del benessere, della tecnologia e delle risorse, oppure della democrazia, della libertà o della solidarietà umana.
I disastri dell’ultimo secolo, le catastrofi morali e naturali, le tragedie dei popoli, la miseria e le guerre, il terrorismo, assieme alla più grave crisi economica che ha caratterizzato l’inizio del nuovo secolo, ci hanno dimostrato che il progresso non compie un percorso lineare in continua ascesa. Che è una variabile indipendente, pronta a regredire, ad annullarsi e a rivoltarsi contro l’uomo, se questi non esercita il suo dominio con leggerezza; se non rispetta la natura e non si attiene al suo ruolo di “ospite” temporaneo di questo mondo; se non ricorda che le risorse, alimentari ed energetiche, non sono illimitate e che l’equilibrio planetario può essere alterato per sempre.
Sul piano sociale e politico un’idea di progresso illimitato è altrettanto labile e insostenibile: la continua “infrazione” agli ideali di libertà e democrazia, la limitazione dei diritti elementari dell’umanità, dimostrano ogni giorno quanto sia difficile pensare che il futuro comprenda necessariamente un miglioramento costante delle condizioni di vita.

NOTE

[1] P. Wagner, Progress. A Reconstruction, Polity Press, Cambridge 2016.

[2] Ibid., pp. 143-44.

[3] Ibid. p. 153.

(27 marzo 2017)

Fonte: MicroMega online - Il Rasoio di Occam

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.