La crisi è quel momento in cui il vecchio muore e il nuovo stenta a nascere. Antonio Gramsci

sabato 31 ottobre 2015

Democrazia, libertà, tecnologia

Intervista a Raffaella Gherardi di Tommaso Alberini
Raffaella Gherardi è professore ordinario di Storia delle dottrine politiche e Diritti umani, costituzioni e istituzioni presso la scuola di Scienze Politiche dell’Università di Bologna. E’ autrice di numerosi saggi, articoli e pubblicazioni, prevalentemente dedicate al liberalismo italiano ed europeo tra otto e novecento e alle figure di Luigi Ferdinando Marsili e Marco Minghetti.
La Scuola storica dell’economia, nel XIX secolo, sottolineava l’importanza di valutare condizioni storiche, culturali e geo-politiche di una società prima di applicarvi una determinata scelta economica. Oggi il paradigma economico dell’Occidente sembra essere uno solo, applicato ovunque senza distinzioni. La lezione dei “socialisti della cattedra” ha perso di valore?
"Non ha perso di valore nel messaggio fondamentale: quello di storicizzare e di tenere sempre bene a mente che l’economia è una scienza sociale. Per cui un economista non può pensare di fornire dei paradigmi che valgano in tutti i tempi e in tutti i luoghi. D’altra parte, nemmeno le scienze così dette “dure” hanno più questa presunzione: addirittura nella fisica sono in corso dibattiti che mettono in dubbio i processi cumulativi della scienza, che ne mettono in discussione l’universalità. Se questo vale per le scienze con la “S” maiuscola, figurarsi per le scienze sociali. Anche il messaggio stesso della scuola storica dell’economia va storicizzato: i “socialisti della cattedra” parlavano di “economia nazionale” come contraltare dell’economia politica pura, e all’epoca la concezione di Stato era ovviamente diversa da quella odierna. Oggi allo Stato si sono affiancati molti altri soggetti che svolgono funzioni e hanno interazioni di tipo economico, e non si può non tenerne conto. L’invito di fondo rimane attuale: attenzione, l’economia è una scienza sociale e quando si prendono decisioni ad essa inerenti bisogna tener conto di mille e più variabili, e tuttavia la National Oeconomie di cui parlavano quei pensatori non ha più senso, perchè la prospettiva è cambiata radicalmente. Cos’è “nazionale”, oggi?"
In “La democrazia in America“, Alexis de Tocqueville dice che i partiti delle future democrazie avranno poche differenze, perchè avranno tutti accettato l’ordine costituito. L’amalgama programmatico dei partiti odierni è la realizzazione della sua profezia o siamo davanti a un fenomeno diverso?
"Domanda da un milione di euro. Certo, la tendenza profetizzata da Tocqueville ha una sua valenza innegabile. Egli distingue tra “grandi” e “piccoli” partiti, individuando nei primi le aggregazioni potratrici di grandi ideali rivoluzionari o comunque orientati a progetti di grande mutamento, nei secondi la perpetuazione della vita politica una volta affermatasi la democrazia in tutto il mondo. Tocqueville si limitò a metterci in guardia sull’eventuale trasformazione che avrebbe potuto avere vedere il partito come mera accettazione dell’esistente, perdendo di vista ogni reale funzione critica . Di nuovo, anche il problema del partito va storicizzato. I grandi partiti, non nel senso tocquevilliano, hanno avuto un ruolo storico: sono nati con lo scopo di aggregare individui con fini comuni ma è evidente che oggi la funzione dei partiti si stia trasformando, o si sia già trasformata. Forse bisognerebbe pensare a nuove forme di aggregazione che siano adatte ai tempi: quali e con che caratteristiche non lo so, ma si dovrebbe fare questo sforzo. Questo non vuol dire che i partiti non abbiano più un ruolo o non debbano averne, ma bisogna tenere gli occhi aperti perché, come aveva già sottolineato McLuhan, le rivoluzioni tecnologiche e comunicative (e noi ne stiamo vivendo una in pieno) portano sempre cambiamenti radicali in ogni aspetto della società."
John Stuart Mill, Gaetano Mosca, persino Walter Lippmann deluso dalla Prima Guerra Mondiale, e non solo loro, auspicavano governi di tecnocrazia in supplenza di un’opinione pubblica disinformata, ignorante e incapace di scegliere da sè. Oggi il “popolo” è più istruito e, almeno dal punto di vista “quantitativo”, più informato, e tuttavia i governi sono sempre più tecnici, sempre più legati a cifre e numeri piuttosto che a idee, progetti, valori. Come si spiega il paradosso?
"Non è vero che Mill auspicava un governo dei tecnici, anzi: da grande liberale quale era egli metteva in guardia contro questa deriva. Lo stesso Minghetti, il mio “pane quotidiano” a livello di ricerca, nella sua fondamentale opera “I partiti politici e l’ingerenza loro nella giustizia e nell’amministrazione” , provando ad immaginarsi la vita politica del futuro, sostenne che la competenza tecnica potesse essere un elemento aggregante fra i vari partiti: si sarebbero smussate le contrapposizioni tra i partiti in nome di un accordo dal punto di vista tecnico-scientifico al fine di risolvere i diversi problemi di volta in volta in causa. Ma anche Minghetti metteva in guardia da questa deriva, non l’auspicava se immaginata a sé stante, e si sforzava di prevedere da vicino meccanismi politico-istituzionali attraverso i quali una opinione pubblica bene informata potesse davvero servire da volano per una Politica con la “P” maiuscola. Il controllo da parte dell’opinione pubblica rimaneva e rimane fondamentale. Tutti i grandi liberali di ogni tempo guardano con orrore all’avvento di una tecnocrazia che non sia strumentale, bensì autonoma dal giudizio d’indirizzo dell’opinione pubblica. Che cosa poi sia, oggi, l’opinione pubblica e se sia ancora in grado di svolgere il proprio ruolo di controllo, anziché essere essa stessa controllata, è un bel dilemma…"
Dopo l’ecatombe, dopo gli orrori, dopo le guerre e i totalitarismi, l’idea di “relativismo dei valori” è diventato il protagonista indiscusso del dialogo interculturale. Eppure oggi sembra aver fallito, l’islamofobia e i razzismi stanno galoppando nel cuore della “civile” Europa, e c’è pure chi parla di imminente “scontro di civiltà”. Dove abbiamo sbagliato?
"Chi ha sbagliato, innanzitutto? L’Occidente? Non penso che storicamente si possa andare alla ricerca di colpevoli. Piuttosto, l’approccio dovrebbe essere quello di dire “oggi lo stato delle cose è questo, cosa si può fare al riguardo?” e anche lì dare una risposta non è facile. Il messaggio di Kelsen per cui non bisogna assolutizzare i valori, e che questo sia il presupposto di una reciproca comprensione, non penso sia discutibile. E’ fuor di dubbio! Ma gli uomini non possono convivere senza un qualche valore di fondo condiviso, il problema sta nel trovarlo. Habermas parlava di “patriottismo costituzionale” per cui la Costituzione sarebbe un punto di partenza da cui si diramano le diverse affiliazioni etiche, religiose, culturali…ma è davvero possibile? Serve un elemento aggregante. Ma a me sorprende, in questo senso, o meglio delude, constatare come gli studenti italiani, addirittura studenti di scienze politiche, spesso non conoscano la Costituzione (a volte nemmeno i princìpi fondamentali!). In un mio corso, parlando dell’articolo 3 sull’eguaglianza formale e l’eguaglianza sostanziale, è emerso un dibattito dal quale ho evinto che l’idea di Costituzione che molti hanno è quella di un documento di garanzia dei diritti. Ma non è solo quello! La Costituzione è un progetto che una collettività si dà. Ma se queste cose non si sanno, mi viene da chiedermi “cosa è realmente condiviso?”. Il mio è un atto d’accusa al sistema educativo in generale: spesso si sottolinea l’importanza di richiedere agli stranieri che vogliono la cittadinanza di conoscere la nostra carta costituzionale per poter condividere i fondamenti della nostra cultura, ma se non la conosciamo neanche noi: cosa c’è di condiviso? Eppure, richiamando di nuovo Kelsen, uno dei grandi padri della democrazia costituzionale, affinché ci sia democrazia è necessario che ci sia un “noi” condiviso …. La possibilità stessa di pensare a un “noi” (e non a una serie di “Io” gli uni accanto agli altri senza possibilità di riconoscersi in un “Noi” condiviso) è il fondamento-chiave della democrazia! Con una piccola provocazione: mi chiedo cosa abbiano di comune tutti i fruitori entusiasti delle nuove tecnologie di comunicazione che siedono gli uni accanto agli altri negli autobus, nei treni ecc…. tutti costantemente presi dalla comunicazione col mondo intero e spesso del tutto indifferenti a chi siede accanto a loro…"
Lei ha avuto il privilegio di conoscere e lavorare con Roberto Ruffilli, che poco prima di essere assassinato dalle BR aveva dato alle stampe “Il cittadino come arbitro“. Oggi la politica attiva è sempre più virtuale e diretta: che direzione dovrebbero seguire le istituzioni democratiche per prestar fede all’idea di “cittadino-arbitro” cara a Ruffilli?
"Lo ripeto sempre ai miei studenti: ognuno di noi è responsabile di un settemiliardesimo di quel che accade nel mondo. Questo è il tema fondamentale. Roberto Ruffilli è morto nell’88 e non ha fatto in tempo a vivere la rivoluzione tecnologica da cui siamo investiti oggi: quante volte mi sono interrogata su come egli avrebbe interpretato i cambiamenti politici apportati dai nuovi media e da internet in generale. Si può però ritrovare nelle sue parole un messaggio riferito alla sua epoca ma riconducibile a qualsiasi altra: la spoliticizzazione della società civile porta sempre a fenomeni di leaderismo, che possono degenerare. Lui ha profetizzato l’avvento dei catch-all parties, e aveva ragione. Credo che chiunque viva oggi in Occidente non possa non dirsi liberale, relativamente al messaggio di fondo del liberalismo, nel senso di una persona informata e consapevole che determina un’opinione pubblica informata e consapevole, in ultima istanza fondamento di una democrazia politica fondata sul dialogo. Ruffilli aveva, poco prima di morire, dichiarato di voler scrivere un libro sulle istituzioni perchè le istituzioni “devono essere dalla parte dei poveri”. Io credo che sia proprio il deficit istituzionale del nostro paese (la mancanza di credibilità delle istituzioni, svilite e delegittimate anche in forza di coloro che le rappresentano) a essere alle origini della crisi radicale della politica, da noi molto più che altrove. Paradossalmente poi esponenti più o meno illustri della politica nostrana non sembrano rendersi conto di tale gravissimo problema (tutti “assatanati” come sono a rincorrere forme varie di leaderismo personalistico…). Due anni fa,ricordando Roberto Ruffilli nel 25° anniversario della sua morte, il mio Dipartimento, ha organizzato un convegno in sua memoria, e l’abbiamo intitolato “Il cittadino come arbitro?”. Quel punto di domanda finale non era casuale: il quesito è aperto. Il capitale umano c’è, lo vedo tutti i giorni anche a contatto con voi studenti, ma come metterlo in circolo?"
Mancano luoghi di aggregazione?
"Decisamente, mancano luoghi di aggregazione fisica, reale o comunque la loro funzione storica è venuta in gran parte meno. Non solo i partiti, ma anche le parrocchie, gli oratori, le scuole…la loro funzione si è progressivamente indebolita. Oggi l’aggregazione avviene virtualmente, sui social media, tramite la tecnologia: ma quello è un trincerarsi dietro la soglia della realtà, non un mettersi in gioco di persona. La web-crazia: non la stigmatizzo di per sè, ma è utopistico pensare che possa funzionare. Se ci fosse un’opinione pubblica adeguatamente informata, nel senso liberal-classico del termine, sarebbe un conto. Ma non c’è. Anche lì il rischio è il leaderismo personalistico, che trova legittimazione in queste forme di pseudo-democrazia. Il pericolo è reale: la tecnologia porta anche benefici, è un possibile attore neutrale, ma nel caso della politica opera sicuramente anche esclusioni. Considerazione banale e ovvia : come fa il vecchietto di 80 anni (o comunque tutti gli esclusi dai nuovi media comunicativi) a esercitare il suo diritto di partecipazione tramite internet?"
In questo 2015 festeggiamo 154 anni di Italia, e 69 di repubblica: da storica del pensiero politico, vede i nostri trascorsi nazionali come una parabola ascendente o in declino?
"Purtroppo o per fortuna siamo eredi dell’illuminismo, ma bisogna abbandonare l’idea progressiva della storia, ispirata a ragione, ad esso intrinseca. Non sono tra quegli storici del pensiero che vogliono operare una “revisione a vari livelli” del processo di unificazione nazionale vedendovi chissà quali fenomeni di oppressione o violenza: il fatto che l’Italia ci sia è positivo, sotto ogni aspetto, poi ovviamente non c’è niente nella storia che non sia privo di errori. Non sono nemmeno tra coloro che ritengono la nostra Costituzione la più bella del mondo: è uno slogan facile, e privo di fondamento se recitato in modo assolutizzante. E’ una Costituzione del dopo-guerra e come tutte le Costituzioni, al di là degli importantissimi valori di fondo che rappresenta, riflette anche per ovvie ragioni il tempo che l’ha concepita. Sarebbe facile ad esempio dimostrare che alcune recentissime Costituzioni del SudAmerica, molte delle quali sono nate negli anni 2000, “sono molto più belle” dato che fanno esplicito riferimento a problemi fondamentali del nostro tempo come l’ambiente, l’inquinamento, tematiche legate ai nuovi diritti ecc….Per quanto mi riguarda, personalmente la lezione di Ruffilli mi resta dentro: quella cioè di cercare di immaginare e di credere in istituzioni che, accettando fino in fondo l’eredità migliore del liberalismo e della democrazia e ripensandola ovviamente per il nostro tempo, siano realmente dalla parte dei cittadini e anzi siano tese esse stesse ad incentivarne davvero la responsabilità. Un’amica, tempo fa, mi dedicò una frase di Goethe, e commentandola mi disse: “Non ho mai conosciuto nessuno come te che pur essendo pessimista si comporta da ottimista”. Da storica del pensiero che, inevitabilmente, svolge il proprio ruolo pensando particolarmente alla storia del pensiero politico occidentale, non posso non tenere sempre a mente la lezione di Machiavelli, e cioè quella di valutare sempre tutto in termini realistici, senza permettermi utopie che la storia ha dimostrato poter essere alquanto pericolose. Pure la scommessa di Ruffilli del “cittadino come arbitro” penso debba essere costantemente tenuta presente ad ogni livello, nonostante tutto, al di là di certi “spettacoli” davvero poco edificanti che quasi quotidianamente la politica nostrana ci offre… Per non parlare poi dei gravissimi problemi di cui è carico lo scenario internazionale. Per tornare un momento al tema delle nuove tecnologie e cercando di vederne anche gli innegabili aspetti positivi: chissà che dopo questa sbornia tecnologica che stiamo vivendo non ci sia una sorta di “miglioramento antropologico” come quelli che storicamente si sono almeno in parte avuti dopo tutte le grandi invenzioni, dopo che si è imparato anche a “domarle per il meglio”: l’avvento della cultura scritta, ad esempio, tanto paventata da Platone, ha portato benefici immensi all’umanità. Dopo la televisione? Dopo internet? Staremo a vedere…"

Fonte: Pandora Rivista di teoria e politica
Originale: http://www.pandorarivista.it/articoli/democrazia-liberta-tecnologia-intervista-a-raffaella-gherardi/

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.