La crisi è quel momento in cui il vecchio muore e il nuovo stenta a nascere. Antonio Gramsci

sabato 25 marzo 2017

Il verbo e la carne della sociologia. Pierre Bourdieu e la miseria del mondo

di Antonello Petrillo
No, non è l’Italia. L’oggetto del racconto sociologico di questo libro è la Francia; per di più, una Francia di molti anni fa: venti e passa. Tanto per dare un’idea, all’Eliseo imperversava ancora l’imponente figura di François Mitterand (al secondo mandato), con tutto l’ingombro del suo peso riconosciuto e spesso contraddittorio nella storia del dopoguerra e della via “eurosocialista” alla modernizzazione e allo sviluppo. La “grande crisi”, destinata a trasformare profondamente, a partire dal 2008, il paesaggio finanziario e sociale del mondo globalizzato era ancora lontanissima; tecnicamente impensabile, forse. Società diverse, tempi differenti, e la sociologia non è scavo archeologico: è scienza del presente, del qui e dell’ora; dell’utile, anche, e – al limite – del necessario.
La “crisi” è ciò che nel presente ci divora, ciò che consuma – certo, in quantità e forme differenti – le vite di milioni di noi, comunque ciò che brucia i nostri occhi e tutti i nostri pensieri, ogni volta che contempliamo il panorama desolante delle antropologie urbane immiserite e dolenti intorno a noi. Non dovrebbero, le scienze sociali, occuparsi di questo? Non dovrebbe, ogni sforzo editoriale che si rispetti, concentrarsi responsabilmente solo su questo, in un tempo così critico per le nostre società? Perché allora tradurre, oggi, questo libro? Perché darsi la briga di colmare la siderale distanza che ci separa nel tempo da quest’opera?
Per di più, un’opera quantitativamente immane, con uno stile di scrittura plurimo e complesso, nel quale le voci di molti ricercatori – di età e statura accademica differenti – si sommano indistintamente (ossia senza che alcuna gerarchia sia ipotizzabile fra loro) alle voci popolari con i loro argot, i loro parler à l’inverse, i loro slang, i loro idiotismi beur – così difficili da tradurre – a raccontare biografie ancora più intraducibili…[1]
Un’opera “datata” di quasi mille pagine, che spinge il concetto di “volume collettaneo” fino alle sue conseguenze più estreme e anti-accademiche: l’incubo vero, insomma, di qualsiasi editore dotato di un minimo di senso di realtà, soprattutto nel tempo dell’usa e getta editoriale, del trionfo dell’”autore” come macchina biografica da talk show, del contingentamento sempre più competitivo degli spazi sui banchi delle librerie, della trasformazione dell’editoria universitaria in produzione veloce di testi agili e leggeri, facilmente convertibili in “crediti” per gli studenti e “punti Anvur” per accademie e professori… Si aggiungano il metodo, i presupposti e le tecniche mediante i quali i dati oggetto della ricerca sono stati raccolti, analizzati e restituiti nel libro: lo sguardo neopositivista che oggi sembra caratterizzare una parte sempre più cospicua delle scienze sociali di casa nostra non potrebbe che ritrarsene inorridito; ma, in realtà, anche al momento della sua uscita -– se il libro conquistò subito i favori di un ampio pubblico non specializzato (sino a farsene svariate riduzioni teatrali, rappresentate in Francia per anni) – le recensioni accademiche furono soprattutto stroncature.
All’ambizioso progetto di Bourdieu venne rimproverata la trasgressione di quasi tutte le principali regole metodologiche comunemente accettate e strenuamente difese dalla comunità scientifica di riferimento, quali la costruzione anticipata dell’oggetto e delle ipotesi di ricerca, il principio di neutralità del ricercatore e così via.
Bourdieu ci conduce qui direttamente nel retrobottega della scienza per svelarcene i più riposti arcana imperii, mettendo subito a nudo la natura indicibile delle interviste utilizzate nella ricerca e mostrandole impudicamente come “nient’altro” che «le testimonianze confidateci da uomini e donne circa le loro esistenze e la loro difficoltà di esistere». Si tratta, in definitiva, di confidenze, «raccolte in un rapporto di fiducia che può stabilirsi solo nella relazione fra due persone», discorsi privati che il ricercatore rende pubblici. Un’operazione che – in quanto tale – non può non avere un costo emotivo: un «senso d’inquietudine» che deve accomunare ricercatore e lettore nello sforzo di proteggere l’autenticità della parola consegnata alla pagina scritta.
Il lavoro della scrittura diviene allora «indispensabile per conciliare obiettivi che sono doppiamente contraddittori: rivelare tutti gli elementi necessari all’analisi obiettiva della posizione della persona intervistata e alla comprensione delle sue prese di posizione, senza instaurare con lei la distanza oggettivante che la ridurrebbe allo stato di curiosità entomologica».[2]
La natura di narrazione delle scienze sociali si rivela qui pienamente contro la falsa pretesa di oggettività rivendicata dalla metodologia mainstream. Si tratta, letteralmente, di una scelta di campo: dove collocare la narrazione? In quale punto esatto – tra attore sociale/produttore della parola, autore/ricercatore e lettore – situarla? La possibilità di “comprendere” quelle che Spinoza definiva le humanae actiones[3] e le cause e le ragioni che fanno delle persone ciò che sono – secondo Bourdieu – si gioca tutta qui, nella localizzazione della parola; ovvero, rigore metodologico, obiettività e neutralità dello scienziato sociale non possono che risiedere nel rispetto integrale e insieme nella protezione “attiva” della parola che gli è stata consegnata. Un doppio movimento, dunque: una sociologia “debole” e “forte” allo stesso tempo.
Se il sociologo deve, nel gesto dell’intelligere, muovere necessariamente dalla rinuncia consapevole a qualsiasi tentazione di far valere la propria “superiorità” epistemologica al fine di ridere, lugere o detestari ciò che osserva, chinando umilmente il capo ad ascoltare il “sociale”, egli deve, al contempo, essere capace di offrire le proprie competenze per organizzare nello spazio-libro la parola raccolta, al fine di renderla intelligibile nella sua integrità, mettendola al riparo dai molteplici inganni delle convenzioni di lettura. Non è tutto.
Bourdieu – qui ancor più consapevole che la sociologia è uno sport de combat[4]anche e soprattutto al proprio interno – prende nettamente le distanze dalla postura giustificazionista e subalterna con la quale abitualmente la sociologia rivendica la propria legittimità scientifica e volge la difesa in attacco, scartando magistralmente di lato e rovesciando lo scientismo positivista contro se stesso. 
È proprio il mito positivista della standardizzazione delle procedure a rendere meno “scientifiche”, meno euristiche, le scienze sociali: come potrebbe lo standard cogliere «l’essenziale» al cospetto della molteplicità del reale, delle «sottigliezze quasi infinite che gli agenti sociali dispiegano nella condotta comune delle loro esistenze»[5]?
Per condurre una buona intervista non basta lavarsi bene le mani: non è proclamandola ufficialmente “rimossa” attraverso giochi logico-semantici, per quanto raffinati, che la sua irriducibile natura di relazione sociale può essere fatta scomparire dal contesto d’intervista.
L’exit strategy da questi dilemmi epistemico-metodologici (che ogni investigatore sociale intellettualmente onesto non può non aver incontrato almeno una volta nel corso delle proprie ricerche) proposta ne La miseria del mondo è davvero poco canonica: nel «mercato dei beni linguistici e simbolici, che s’istituisce in occasione dell’intervista»,[6] reticenze, distorsioni e censure rispondono nella gran parte dei casi a precise e legittime strategie difensive dell’intervistato, nell’asimmetria di potere che sempre caratterizza la relazione d’intervista; per controllarle realmente, al di là di ogni retorica formalista, non si può che partire da una consapevolezza piena di tale oggettività dissimmetrica (mai del tutto eliminabile) e provare a «ridurre al massimo la violenza simbolica che può esercitarsi attraverso la relazione d’intervista».[7]
Insomma, se – per quanta formaldeide si possa usare – il “sociale vivo” si rivela irriducibile all’imbalsamazione dei propri organi, la risposta – si suggerisce – non può che consistere nel lasciare irrompere la vita direttamente all’interno della ricerca. Se il mimetismo dei metodi mira ad accreditare la sociologia assomigliandola alle altre scienze, ma può finire col perdere la capacità di cogliere (euristica) e interpretare (ermeneutica) la specifica natura del proprio oggetto d’investigazione, allora occorre sostituirlo con un “mimetismo dell’oggetto”, accostando il più possibile la biografia dell’intervistatore a quella dell’intervistato: ispirandosi al modello messo a punto da William Labov[8] nei suoi celebri studi sulla parlata degli afroamericani di Harlem, Bourdieu cercherà di agire ogni qual volta sarà possibile sulla struttura del mercato linguistico e simbolico, avvalendosi di collaboratori adeguatamente formati ma culturalmente e socialmente prossimi ai mondi indagati, in grado di «avere accesso, nella forma della familiarità, alle categorie di investigati che desideravamo raggiungere»).[9]
L’apparente contraddizione di un ascolto attivo e metodico insieme, «distante, tanto dal puro laisser-faire dell’intervista non direttiva, quanto dal dirigismo del questionario»[10]permette di cogliere la singolarità di ogni storia e di ricondurla contemporaneamente «alla costruzione metodica, forte della conoscenza delle condizioni oggettive, comuni a tutta una categoria»[11]: la ricerca diviene esercizio spirituale: conversione dello sguardo e maieutica allo stesso tempo.[12]

Note

[1] Le 182 interviste a “persone comuni”, condotte lungo l’arco di tre anni anche grazie a un finanziamento della Cassa depositi e prestiti francese (CDC, Caisse des Dépôts et Consignations), occupano da sole assai più della metà del volume, accanto a materiali autobiografici, lettere, documenti amministrativi etc.

[2] V. infra, Al lettore, pp. 19-20, passim.

[3] Cfr. B. Spinoza, Tractatus politicus, caput I, § IV, in B.d.S., Opera posthuma, s.l., 1677, p. 268, passim; anast. a cura di P. Totaro, Quodlibet, Macerata 2008.

[4] Si veda l’omonimo film sull’autore del regista Pierre Carles, La sociologie est un sport de combat (2001).

[5] V. infra, Comprendere, p. 789.

[6] Ivi, p. 792, corsivo nel testo.

[7] Ibidem, corsivo nel testo.

[8] Il cui volume Le parler ordinaire. La langue dans les ghettos noirs des États-Unis, Editions de Minuit, Paris (1978) 1993, era stato appena riedito in Francia.

[9] V. infra, Comprendere, p. 794.

[10] Ivi, p. 792.

[11] Ibidem.

[12] Ivi, pp. 803-804, passim.

Questo testo è un estratto dell’introduzione di Antonello Petrillo a “La miseria del mondo” di Pierre Bourdieu, uscito per Mimesis.

Fonte: lavoroculturale.org

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.